New Silk Road Fashion Week Milano 2018

_DSC257.jpg03-richard-quinn.jpg_DSC2521.jpg

Chi è David Lee?

David Lee (1970~ )
Imprenditore di successo, leader del settore fashion
Istruzione: David Lee ha conseguito il Master in Business Administration presso l’Accademia cinese delle Scienze sociali e l’Executive MBA presso la Guanghua School of Management dell’Università di Pechino.
Ha maturato una vasta esperienza come funzionario governativo e nella gestione aziendale. Ha lavorato come:
Vice Commissario all’Ufficio doganale di Shenzhen
Direttore dell’Ufficio Comunale di Shenzhen, dipartimento di pianificazione dello sviluppo
General Manager presso lo Shenzhen Energy Group Limited,
Presidente del CdA dello Yantian Port Enterprise Group, il più grande porto cinese per il transito dei container
Presidente del CdA dello Shenzhen Construction and Development Group, la più grande impresa pubblica di Shenzhen
Oggi è Presidente della Shenzhen Hongcheng Capital Holdings Limited e del New Silk Road Fashion Group
Membro del Congresso Municipale del Popolo di Shenzhen
Vicpresidente della Shenzhen Real Estate Association
Presidente delle Sanya Fashion Industry Associations
Ha vinto per più anni consecutivi il Premio all’Eccellenza di Shenzhen per i contributi economici.

Chen Yu / designer

Tra i top ten fashion designer cinesi
Fondatore e art director di Shang Shou (brand di design indipendente)
Professore associato e capo del dipartimento di abbigliamento, moda & accessori dell’Accademia Arte e Design di Xiamen
Direttore dell’Associazione Fashion Design cinese
Vicepresidente dell’Associazione provinciale di designer di moda di Fujian

Note sul brand

Shang Shou potrebbe tradursi con “Master Hand”, La Mano del Maestro.

“Shang Shou” rimanda all’idea di fiducia nel design, ed ha tre significati:

“Master”, Maestro a indicare le aspettative e gli obiettivi del team di design;
“Usare le mani”, fa riferimento all’artigianato autentico che si basa sull’uso delle due mani per creare il futuro;
“One Hand”, opere di design di prima mano, originale

“Shang Shou” è un brand di design che vuole integrare cultura tradizionale e prodotti innovativi. Il designer punta a colmare la dicotomia tra “nuovo e vecchio”, “Cina e occidentale”, “tradizione e modernità”, “passato e sviluppo” e promuove i valori d’ indipendenza, uguaglianza e apertura del brand tramite un design fondato su concept che spaziano nelle tre dimensioni e partono dalla decostruzione, creando infinite possibilità.

Ren Yi / designer

Tra i top ten fashion designer cinesi.
Nato a Chengdu nel 1990, oggi vive a Xiamen.
Fondatore di un brand di design indipendente 【Master Hand Garden】.

Parole chiave del brand:
Sognatori, libertà, diversità, no gender, possibilità illimitate per una nuova era
Amiamo la vita, amiamo il look originale di ogni cosa
Lavoriamo duro, facciamo tutto quanto è correlato al design
The way we understand life is with everything we love

” Laboratorio indipendente di brand design, Master Hand Garden si pone anche l’obiettivo di formare giovani designer “- [Master Hand Garden Plan].

Fengfei Zeng/ designer

 

Executive Creative Director del brand di moda ZENGFENGFEI

Golden Award della China Fashion Association

The National textile industry model worker

2014APEC leader “new Chinese costume” main creative designer

2017XIAMEN BRICS summit gifts and reception staff costume designers

Six times of Top Chinese Menswear Designers

Vicepresidente della China Fashion Designer Association

Membro del comitato del Fashion Arts Council

Membro del comitato cinese della Asian Fashion Federation

Presidente della Fashion Designer Association della provincia di Fujian

Presidente della XiaMen Fashion Designer Association

Cenni introduttivi a New Silk Road Co. Ltd
Fondata nel 1992, la New Silk Road Co. Ltd. è la più antica azienda cinese operante nel settore della moda e, da anni, la più nota in tutto il mondo. A oggi ha selezionato e promosso molte famose top modelle – fra cui CHEN Juanhong, QU Ying, DU Juan, Marry MA, ZHANG Zilin, LIU Wen protagoniste delle passerelle internazionali – attività per cui va nota come la “Culla delle top model cinesi” e anche come il “Ponte sul Mondo” in tutti gli ambienti del settore. All’avanguardia nel lifestyle della moda e promotrice della cultura fashion, l’NSR vuole rivoluzionare il tipico business model e fare della moda una realtà quotidiana da coltivare, un vero e proprio modo di vivere. In futuro l’NSR svilupperà il “Fashion College” e il “Fashion Research Centre”, affiancando la Via della Seta marittima e la Via della Seta antica, ovvero cultura e moda moderna, per fare da trait-d’union tra storia e attualità, tra mondo orientale e occidentale. L’NSR potrà così dar vita alla vera “New Silk Road”, la Nuova Via della Seta, ponendosi alla testa di una nuova moda globale e interculturale.

Sanya International Fashion Week
“Fashion Plus” è stata identificata per la prima volta nella settimana della moda “2016 Sanya International Fashion Week” che ha interpretato a pieno il senso della mission e lo spirito di innovazione della crescita e integrazione del mondo fashion. Primo evento multilaterale della moda con l’integrazione multidimensionale di “sport”, “salute”, “lancio di capi”, “sofisticatezza”, “scambio artistico ” ecc. in Cina, la Fashion Week ha offerto un’interpretazione innovativa del life style all’insegna della “vita sana ” e della “moda divertente “. Oltre a consentire la globalizzazione della miriade di sfaccettature della moda cinese e a mostrarne il fascino a tutto il mondo, questo evento ha anche integrato perfettamente elementi della cultura orientale e occidentale, diventano così la vera “Nuova Via della Seta” per uno scambio culturale tra oriente e occidente che ha grandemente promosso la formazione e lo sviluppo delle peculiarità della moda internazionale.

Uno sguardo al futuro…
Li Bing, Presidente della New Silk Road Fashion Organization, visiterà la Slovenia, nei Balcani, e altri paesi europei ad aprile. Con il sostegno della strategia cinese Belt and Road”, durante la visita l’NSR promuoverà un profondo scambio culturale con i paesi europei, finalizzato ad ampliare la collaborazione strategica tra le parti, favorire l’integrazione delle culture occidentali e orientali, nonché dare impulso alla formazione e alla crescita della moda internazionale globale.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.